Dieta Chetogenica Esempio: Menù Settimanale Completo per 7 Giorni

SCARICA SUBITO: Il tuo menù chetogenico di 7 giorni in PDF gratuito 👈

Cerchi un esempio pratico di dieta chetogenica facile da seguire? In questo articolo troverai un menù completo per 7 giorni con tutti i pasti già pianificati. Questo esempio di dieta chetogenica è stato creato per aiutarti a entrare in chetosi e ottenere risultati visibili fin dalla prima settimana.

La dieta chetogenica è un regime alimentare che ti permette di perdere peso rapidamente attraverso un piano alimentare ricco di grassi e povero di carboidrati. In questo esempio di menù settimanale per la dieta chetogenica troverai colazioni, pranzi e cene già pronti da seguire, oltre a consigli pratici per massimizzare i tuoi risultati.

Ecco cosa scoprirai in questo esempio di dieta chetogenica:

  • Come rendere la tua dieta chetogenica sostenibile nel tempo
  • Come funziona esattamente la dieta chetogenica e quali sono i principi base
  • Un menù settimanale completo per la dieta chetogenica con esempi pratici giorno per giorno
  • La lista completa degli alimenti consentiti e vietati nella dieta chetogenica
  • Quanto peso puoi aspettarti di perdere con 7 giorni di dieta chetogenica

Cos’è la dieta chetogenica e come funziona

La dieta chetogenica è un regime alimentare ad alto contenuto di grassi, moderato contenuto di proteine e bassissimo contenuto di carboidrati (generalmente meno di 50g al giorno).

Il meccanismo della chetosi

Quando riduci drasticamente i carboidrati, il tuo corpo entra in uno stato metabolico chiamato chetosi. In questa condizione:

  1. Il fegato inizia a convertire i grassi in molecole chiamate “corpi chetonici”
  2. Questi chetoni diventano la principale fonte di energia al posto del glucosio
  3. Il corpo inizia a bruciare i grassi in modo molto più efficiente

La differenza fondamentale rispetto alle diete tradizionali

A differenza delle diete a basso contenuto di grassi, la dieta chetogenica trasforma il tuo metabolismo per usare i grassi come combustibile primario invece dei carboidrati. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che questo approccio è più efficace della dieta low-fat per la perdita di peso.

La dieta chetogenica offre numerosi benefici che vanno ben oltre la semplice perdita di peso:

  • Perdita di peso accelerata – La chetosi favorisce l’utilizzo del grasso corporeo come energia
  • Riduzione dell’appetito – I chetoni e i grassi aumentano il senso di sazietà
  • Stabilizzazione della glicemia – Meno picchi di insulina e maggiore equilibrio energetico
  • Aumento dell’energia e della lucidità mentale – I chetoni sono un combustibile efficiente per il cervello

L’ESPERTO DICE: “La dieta chetogenica non è solo un modo per perdere peso, ma un approccio completo che può trasformare la salute metabolica.”

Dr. Eric Westman, Direttore della Clinica per l’Obesità della Duke University

Vantaggi della dieta chetogenica

La dieta chetogenica offre una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice perdita di peso. Ecco alcuni dei benefici più rilevanti associati a questa dieta:

  1. Perdita di Peso: Uno dei vantaggi più noti della dieta chetogenica è la sua efficacia nella perdita di peso. La chetosi incoraggia il tuo corpo a bruciare i grassi come fonte primaria di energia, portando a una riduzione significativa del grasso corporeo.
  2. Controllo del Glucosio nel Sangue: La dieta chetogenica può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, il che è particolarmente importante per le persone con diabete di tipo 2. Riducendo l’apporto di carboidrati, si riduce la necessità di insulina e si promuove una migliore gestione del glucosio nel sangue.
  3. Aumento dell’Energia: Molte persone segnalano un aumento sostenuto dell’energia quando seguono la dieta chetogenica. Questo è dovuto alla capacità del corpo di utilizzare i chetoni come fonte energetica stabile.
  4. Miglioramento della Salute Cardiovascolare: Nonostante la dieta chetogenica sia ricca di grassi, le ricerche suggeriscono che può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare riducendo i livelli di trigliceridi e aumentando il colesterolo “buono” (HDL).
  5. Controllo dell’Appetito: La chetosi può ridurre l’appetito, il che può essere vantaggioso per coloro che cercano di limitare il consumo e la dipendenza da cibo.
  6. Benefici Neurologici: Inizialmente sviluppata come trattamento per l’epilessia, la dieta chetogenica può avere benefici neurologici. Studi recenti hanno suggerito che potrebbe essere utile nel trattamento di altre condizioni neurologiche, come l’Alzheimer e il morbo di Parkinson.

Tuttavia, è importante notare che la dieta chetogenica potrebbe non essere adatta a tutti, e le persone con condizioni mediche preesistenti dovrebbero consultare un professionista della salute prima di iniziarla. Nell’articolo, esploreremo ulteriori dettagli su cosa mangiare nella dieta chetogenica e come pianificare un menù settimanale equilibrato per sfruttare appieno questi benefici.

Dieta Chetogenica 7 giorni: come iniziare in modo efficace

Iniziare una dieta chetogenica per i primi 7 giorni può sembrare impegnativo, ma con la giusta preparazione e pianificazione, è possibile ottenere risultati significativi in breve tempo. Per avviare il tuo percorso in modo efficace, crea un piano alimentare che includa alimenti keto, come carne, pesce, uova, latticini ad alto contenuto di grassi, verdure a basso contenuto di carboidrati e oli sani.

Una volta definito il piano, dedica un momento alla preparazione dei pasti. Cucina in anticipo se puoi e prepara snack chetogenici per evitare di cadere in tentazioni durante la giornata. È anche fondamentale monitorare l’apporto di carboidrati netti, cercando di mantenerlo al di sotto di 20-50 grammi al giorno, per favorire la chetosi. Infine, bevi molta acqua e assicurati di mantenere un adeguato livello di elettroliti per prevenire/minimizzare i sintomi del “keto flu“. Con impegno e strategia, la dieta chetogenica di 7 giorni può rappresentare un’ottima opportunità per iniziare un viaggio verso una salute migliore e una gestione efficace del peso.

Alimenti consentiti nella dieta chetogenica

Per seguire con successo questo esempio di dieta chetogenica, è fondamentale conoscere quali alimenti sono permessi e quali evitare. Ecco cosa dovresti mangiare quando segui la dieta chetogenica:

✅ ALIMENTI CONSENTITI NELLA DIETA CHETOGENICA

Grassi e oli:

  • Olio d’oliva, olio di cocco, olio MCT
  • Burro, ghee
  • Avocado e olio di avocado
  • Maionese fatta in casa

Proteine:

  • Carni: manzo, maiale, agnello, pollo, tacchino
  • Pesce: salmone, sgombro, sardine, trota
  • Frutti di mare: gamberi, granchio
  • Uova intere
  • Bacon e salumi senza zuccheri aggiunti

Latticini:

  • Formaggi grassi (cheddar, gorgonzola, brie, mozzarella)
  • Panna intera
  • Yogurt greco intero (controllare i carboidrati)
  • Mascarpone, ricotta

Verdure a basso contenuto di carboidrati:

  • Cavoli, cavolfiore, broccoli
  • Spinaci, rucola, lattuga
  • Zucchine, cetrioli
  • Asparagi, funghi
  • Peperoni (con moderazione)

Frutta (con moderazione):

  • Frutti di bosco (lamponi, more)
  • Avocado (tecnicamente un frutto)
  • Olive

Frutta secca e semi:

  • Noci, mandorle, nocciole (con moderazione)
  • Semi di chia, semi di lino

❌ ALIMENTI DA EVITARE NELLA DIETA CHETOGENICA

Carboidrati e amidi:

  • Pane, pasta, riso
  • Patate, patate dolci
  • Cereali e granola
  • Farina, mais

Zuccheri:

  • Zucchero bianco, di canna, miele
  • Sciroppo d’acero, agave
  • Dolci, caramelle, cioccolato (ad alto contenuto di zuccheri)
  • Bibite zuccherate

Frutta ad alto contenuto di zuccheri:

  • Banane, uva, ananas
  • Mele, pere, arance
  • Frutta secca (datteri, fichi, uvetta)

Legumi:

  • Fagioli, lenticchie, ceci
  • Piselli

Alimenti processati:

  • Snack confezionati
  • Salse e condimenti con zuccheri aggiunti
  • Cibi “low-fat” (spesso contengono zuccheri)

PRO TIP: Clicca qui per consultare la nostra tabella completa degli alimenti con oltre 600 prodotti analizzati e ordinati per contenuto di carboidrati!

Esempio di menù settimanale per la dieta chetogenica

Questo esempio di menù per la dieta chetogenica copre tutti i pasti per 7 giorni completi. Il piano è stato progettato per mantenere l’apporto di carboidrati sotto i 20-30g al giorno, garantendo che il tuo corpo entri e rimanga in chetosi.

Principi base del menù settimanale chetogenico

Il nostro esempio di dieta chetogenica è stato creato seguendo questi principi fondamentali:

  • Distribuzione macronutrienti: 70-75% grassi, 20-25% proteine, 5-10% carboidrati
  • Carboidrati netti: Massimo 20-30g al giorno
  • Varietà alimentare: Garantire l’apporto di tutti i nutrienti essenziali
  • Sostenibilità: Pasti sazianti e gustosi per evitare la sensazione di privazione

Dieta chetogenica 7 giorni: programma completo

Ecco un piano dettagliato giorno per giorno della nostra dieta chetogenica 7 giorni. Questo esempio pratico ti guiderà attraverso ogni pasto della settimana.

LUNEDÌ – Giorno 1

Colazione:

  • 2-3 uova strapazzate in burro
  • 1/2 avocado a fette
  • 30g di formaggio cheddar grattugiato
  • Caffè nero o tè con panna (opzionale)

Pranzo:

  • Insalata di pollo (150g di pollo grigliato)
  • 2 tazze di verdure a foglia verde
  • 1/2 cetriolo a fette
  • 2 cucchiai di olio d’oliva e succo di limone
  • Sale, pepe e erbe a piacere

Cena:

  • 150g di salmone al forno con erbe
  • 1 tazza di broccoli al vapore con burro
  • Insalata di avocado con olio d’oliva

Spuntino (se necessario):

  • 30g di noci macadamia o mandorle

MARTEDÌ – Giorno 2

Colazione:

  • Smoothie keto: 1 tazza di spinaci
  • 1/2 avocado
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di proteine in polvere a basso contenuto di carboidrati
  • 1/2 tazza di latte di mandorle non zuccherato
  • Ghiaccio

Pranzo:

  • Insalata greca con 100g di pollo grigliato
  • 50g di formaggio feta
  • 5-6 olive nere
  • 1/2 cetriolo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Origano e succo di limone

Cena:

  • 200g di bistecca alla griglia
  • 1 tazza di asparagi cotti al forno con olio d’oliva
  • Insalata verde con condimento keto

Spuntino (se necessario):

  • 100g di yogurt greco intero con 5-6 more

MERCOLEDÌ – Giorno 3

Colazione:

  • 100g di yogurt greco intero
  • 30g di lamponi freschi
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 15g di noci tritate

Pranzo:

  • Zuppa di pomodoro a base di panna (fatta con pomodori, brodo, panna, senza addensanti)
  • Insalata mista con olio d’oliva
  • 30g di formaggio a scelta

Cena:

  • 150g di filetto di maiale arrosto
  • 1 tazza di cavolfiore gratinato al formaggio
  • Verdure a foglia verde saltate in padella con aglio e olio

Spuntino (se necessario):

  • 2 uova sode con sale e pepe

GIOVEDÌ – Giorno 4

Colazione:

  • Omelette con 2-3 uova
  • 30g di spinaci
  • 30g di funghi saltati
  • 30g di formaggio
  • 1 cucchiaio di burro per la cottura

Pranzo:

  • 100g di salmone affumicato
  • 1/2 avocado
  • Insalata di rucola con olio d’oliva e limone
  • 1 cucchiaio di capperi (opzionale)

Cena:

  • 150g di pollo al curry (fatto con panna, spezie, senza farina)
  • 1 tazza di broccoli
  • 1 cucchiaio di olio di cocco per la cottura

Spuntino (se necessario):

  • 30g di formaggio a scelta

VENERDÌ – Giorno 5

Colazione:

  • 3-4 fette di pancetta croccante
  • 2 uova al tegamino cotte nel grasso di pancetta
  • 1/2 avocado
  • Caffè o tè con panna

Pranzo:

  • Insalata di tonno (1 scatoletta di tonno al naturale)
  • 2 tazze di spinaci
  • 1 uovo sodo
  • 2 cucchiai di maionese fatta in casa
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Cena:

  • 200g di bistecca di manzo alla griglia
  • 8-10 asparagi grigliati
  • 2 cucchiai di maionese fatta in casa all’aglio
  • Insalata semplice con olio

Spuntino (se necessario):

  • 10 olive verdi

SABATO – Giorno 6

Colazione:

  • Smoothie al cocco:
  • 200ml di latte di cocco non zuccherato
  • 1 cucchiaio di olio MCT
  • 1 cucchiaio di proteine in polvere
  • 1/2 tazza di spinaci
  • Ghiaccio

Pranzo:

  • 150g di pollo alla griglia
  • Insalata caprese: 60g di mozzarella
  • 1 pomodoro piccolo a fette
  • Basilico fresco
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe

Cena:

  • 150g di salmone al forno
  • 1 tazza di broccolini cotti al vapore con burro
  • Insalata di avocado e cetrioli

Spuntino (se necessario):

  • Chips di formaggio fatte in casa (formaggio grattugiato cotto in forno fino a croccantezza)

DOMENICA – Giorno 7

Colazione:

  • 1 avocado ripieno:
  • Tagliato a metà con il nocciolo rimosso
  • 2 uova cotte al forno nella cavità
  • 30g di formaggio grattugiato
  • Sale, pepe, paprika

Pranzo:

  • Insalata di gamberi (150g di gamberi cotti)
  • 1/2 avocado a cubetti
  • 1/2 cetriolo a fette
  • 2 cucchiai di salsa vinaigrette fatta in casa

Cena:

  • 200g di costine di maiale al forno
  • 1 tazza di cavolo stufato con pancetta
  • Cavoletti di Bruxelles arrostiti con olio d’oliva

Spuntino (se necessario):

  • 1-2 quadratini di cioccolato fondente (minimo 85% cacao)

RICORDA DI BERE: Minimo 2-2,5 litri di acqua al giorno. Puoi anche consumare tè non zuccherato, caffè nero o con panna, e brodo.

Questo esempio di menù settimanale ti fornisce una varietà di piatti gustosi e sani che rispettano i principi della dieta chetogenica. Assicurati di bere molta acqua per mantenerti idratato e consulta le etichette alimentari per controllare il contenuto di carboidrati e rimanere all’interno dei limiti consentiti.

In linea generale, ricorda sempre che la dieta chetogenica si basa su alcune caratteristiche chiave che dovresti tenere presente quando pianifichi i tuoi pasti:

  1. Basso Contenuto di Carboidrati: Ogni pasto dovrebbe essere progettato per essere a basso contenuto di carboidrati, con l’obiettivo di mantenere l’assunzione giornaliera di carboidrati al di sotto di una determinata soglia, solitamente tra 20 e 50 grammi netti di carboidrati al giorno.
  2. Alti Grassi Salutari: La dieta chetogenica richiede un apporto elevato di grassi sani. Gli oli, i grassi animali, gli avocadi, le noci e i semi dovrebbero essere inclusi regolarmente nei pasti.
  3. Moderate Proteine: Anche se le proteine sono importanti, è necessario mantenere un consumo moderato. Consumare troppe proteine potrebbe interferire con la chetosi, quindi fai attenzione a non eccedere.
  4. Variazione e Nutrienti: Assicurati di avere una varietà di alimenti per ottenere una gamma completa di nutrienti. Include verdure a basso contenuto di carboidrati per le vitamine e le fibre, e opta per proteine magre e carne grassa per ottenere una combinazione di nutrienti essenziali.
  5. Idratazione: Bevi molta acqua per mantenerti idratato, poiché la chetosi può causare una maggiore perdita di liquidi.

Tenendo presenti queste caratteristiche, puoi creare un menù settimanale che non solo ti aiuti a raggiungere la chetosi, ma che sia anche equilibrato e gustoso.

Esempio pratico di piano alimentare chetogenico

Per rendere ancora più facile seguire questo esempio di dieta chetogenica, ecco un piano alimentare dettagliato che puoi utilizzare come modello. Questo esempio pratico include anche spuntini opzionali e alternative per chi ha esigenze specifiche.

Esempio di giornata tipo nella dieta chetogenica

Questa è una giornata tipo del nostro esempio di dieta chetogenica con conteggio di carboidrati netti (i valori nutrizionali che seguono sono approssimativi e hanno il solo scopo di completare l’esempio pratico):

Colazione (avocado con uova – 7g carboidrati netti)

  • 1/2 avocado medio (4g carb netti)
  • 2 uova intere (1g carb netti)
  • 1 cucchiaio di burro (0g carb netti)
  • Spezie a piacere (pepe, sale, erbe) (0g carb netti)
  • 30g di formaggio cheddar (2g carb netti)
  • Tè o caffè con 2 cucchiai di panna (0g carb netti)

Pranzo (insalata con proteine – 6g carboidrati netti)

  • 150g di pollo grigliato (0g carb netti)
  • 2 tazze di insalata mista (2g carb netti)
  • 5 olive (1g carb netti)
  • 1/4 di avocado (2g carb netti)
  • 2 cucchiai di condimento all’olio d’oliva fatto in casa (1g carb netti)
  • 30g di formaggio a piacere (0g carb netti)

Cena (piatto principale con contorno – 8g carboidrati netti)

  • 200g di salmone al forno (0g carb netti)
  • 1 tazza di broccoli al vapore (4g carb netti)
  • 1 tazza di cavolfiore gratinato (4g carb netti)
  • 2 cucchiai di burro alle erbe (0g carb netti)

Spuntino opzionale (3g carboidrati netti)

  • 30g di noci miste (3g carb netti)
  • oppure
  • 50g di yogurt greco con 5 more (3g carb netti)

Totale giornaliero:

  • Carboidrati netti: 24g
  • Grassi: circa 140g (70-75% delle calorie)
  • Proteine: circa 90g (20-25% delle calorie)
  • Calorie: circa 1700-1800

Come adattare questo esempio di dieta chetogenica alle tue esigenze

Questo esempio di menù per la dieta chetogenica può essere facilmente adattato in base alle tue preferenze personali:

  1. Modifica le porzioni: Aumenta o diminuisci le quantità in base al tuo fabbisogno calorico
  2. Sostituisci le proteine: Scambia liberamente tra le diverse fonti proteiche (pesce, carne, uova)
  3. Alterna le verdure: Scegli tra le verdure a basso contenuto di carboidrati in base ai tuoi gusti
  4. Personalizza i grassi: Usa i grassi che preferisci (olio d’oliva, burro, olio di cocco)

Come ottenere un menù settimanale in pdf gratis

Per rendere ancora più agevole il tuo percorso nella dieta chetogenica, mettiamo a tua disposizione un menù di 7 giorni completo in formato PDF già pronto per essere scaricato gratuitamente. Questo menù è stato appositamente creato per essere seguito senza problemi e per fornire una guida pratica durante la tua avventura chetogenica.

Nel PDF troverai un menù settimanale completo con colazioni, pranzi, cene e idee per gli spuntini, già calibrato per soddisfare le esigenze nutrizionali della dieta chetogenica.

Per scaricare il tuo menù settimanale gratuito in PDF, [clicca qui]. Una volta scaricato, potrai stamparlo o conservarlo sul tuo dispositivo per accedervi in qualsiasi momento e pianificare i tuoi pasti chetogenici in modo semplice ed efficiente.

Dieta chetogenica 7 giorni: risultati attesi

La dieta chetogenica di 7 giorni può portare a risultati visibili già dalla prima settimana. Ecco cosa puoi aspettarti:

Risultati tipici dopo 7 giorni di dieta chetogenica

Durante la prima settimana di questo esempio di dieta chetogenica, molte persone perdono tra 1,5 e 3,5 kg. Questo calo rapido è dovuto principalmente a:

  • Inizio della combustione dei grassi: Una volta in chetosi, il corpo inizia a bruciare efficacemente i grassi
  • Perdita di acqua iniziale: Quando riduci i carboidrati, il corpo rilascia l’acqua legata al glicogeno
  • Riduzione dell’infiammazione: Molti alimenti esclusi dalla dieta keto possono causare infiammazione

TESTIMONIANZA: “Ho perso 1,8 kg nella prima settimana di dieta chetogenica seguendo questo menù. La cosa più sorprendente è stata la scomparsa del gonfiore addominale e l’energia costante durante tutta la giornata.”

Marco, 42 anni

Consigli per seguire l’esempio di dieta chetogenica

Per massimizzare i risultati di questo esempio di dieta chetogenica di 7 giorni, ecco alcuni consigli pratici:

1. Preparazione è tutto

  • Pianifica i pasti in anticipo: Dedica 2-3 ore nel weekend per preparare i pasti della settimana
  • Fai una spesa completa: Assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari
  • Prepara gli snack keto: Tieni a portata di mano snack keto per le emergenze

2. Monitoraggio e adattamento

  • Misura la chetosi: Usa strisce reattive o un misuratore del respiro per verificare di essere in chetosi
  • Monitora i carboidrati: Tieni traccia dei carboidrati netti consumati (totali – fibre)
  • Bevi molta acqua: Almeno 2,5 litri al giorno per evitare disidratazione

3. Gestione degli effetti collaterali

Se segui questo esempio di dieta chetogenica potresti sperimentare alcuni effetti collaterali iniziali come:

  • Keto flu: Aumenta l’assunzione di elettroliti (sale, potassio, magnesio)
  • Stitichezza: Aumenta l’assunzione di fibre e acqua
  • Alito cattivo: Temporaneo, migliora con l’igiene orale e l’idratazione

4. Sostenibilità nel tempo

  • Approccio flessibile: Non scoraggiarti per piccoli errori occasionali
  • Varietà alimentare: Ruota gli alimenti per evitare la noia
  • Gestione delle occasioni sociali: Pianifica in anticipo quando mangi fuori

FAQ sulla dieta chetogenica

Posso seguire la dieta chetogenica se sono vegetariano?

, ma richiede più pianificazione. Dovrai concentrarti su uova, latticini, oli, noci, semi e proteine vegetali a basso contenuto di carboidrati come il tofu.

Quanto dura la keto flu durante la dieta chetogenica?

I sintomi della “keto flu” durano generalmente da 3 a 7 giorni. Puoi minimizzarli aumentando l’assunzione di elettroliti (soprattutto sodio, potassio e magnesio) e mantenendoti ben idratato.

Come so se sto seguendo correttamente l’esempio di dieta chetogenica?

I segni della chetosi includono: alito fruttato/metallico, riduzione dell’appetito, aumento dell’energia e perdita di peso iniziale. Per una verifica oggettiva, usa strisce reattive urinarie o un misuratore di chetoni nel sangue.

Posso bere alcolici durante la dieta chetogenica?

Alcuni alcolici contengono pochi carboidrati (come vodka, tequila, whisky puro) ma possono rallentare la perdita di peso poiché il corpo metabolizza l’alcol prima dei grassi. Birra e cocktail zuccherati sono da evitare completamente.

Devo contare le calorie oltre ai carboidrati nella dieta chetogenica?

Inizialmente, molte persone perdono peso limitando solo i carboidrati, grazie all’effetto saziante dei grassi. Tuttavia, se raggiungi un plateau, potrebbe essere necessario monitorare anche le calorie.

Cosa fare dopo i 7 giorni di dieta chetogenica?

Dopo aver completato questo esempio di dieta chetogenica di 7 giorni, puoi continuare con lo stesso approccio oppure passare a un piano chetogenico di mantenimento. Scopri la nostra guida per la dieta chetogenica a 21 giorni qui.

Conclusione: Il tuo percorso verso il successo con la dieta chetogenica

Questo esempio di dieta chetogenica di 7 giorni offre un piano pratico e completo per iniziare il tuo percorso verso il benessere metabolico. Con il menù settimanale e i consigli forniti, hai tutti gli strumenti necessari per entrare in chetosi e iniziare a vedere risultati concreti.

Ricorda che la dieta chetogenica, come mostrato in questo esempio, è più di un semplice piano alimentare: è un approccio che può trasformare profondamente il tuo metabolismo e il tuo rapporto con il cibo.

Vuoi approfondire ulteriormente la dieta chetogenica? Abbiamo creato risorse esclusive per aiutarti a massimizzare i risultati:

Non dimenticare di scaricare il tuo esempio di menù settimanale per la dieta chetogenica in PDF gratuito e iniziare oggi stesso il tuo percorso verso una vita più sana e in forma!

Riferimenti

BONUS: QUIZ KETO

💡 Ogni persona è diversa. Anche la tua keto dovrebbe esserlo.
Rispondi a qualche domanda e ti aiuteremo a capire qual è il percorso più adatto a te.
👉 Fai il quiz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *