
Nella recensione odierna, mi concentrerò sul Philadelphia Protein, un prodotto alimentare che ha suscitato grande interesse nel mondo della nutrizione. Philadelphia, noto per la sua crema spalmabile a base di formaggio, ha introdotto questa nuova variante arricchita con proteine alcuni anni fa, seguendo il trend degli ultimi anni sui prodotti proteici e rivoluzionando il modo in cui possiamo gustare un classico alimento. Sono rimasto incuriosito dalle potenziali qualità nutrizionali di questo prodotto e dalla sua capacità di offrire un sapore delizioso senza compromettere la salute.
Attraverso questa recensione, esplorerò in dettaglio le caratteristiche del prodotto Philadelphia Protein, valutando se riesce davvero a soddisfare le aspettative dei consumatori attenti alla nutrizione, con particolare attenzione ovviamente per gli utenti di QuestoèCheto che seguono la dieta chetogenica.
Descrizione del prodotto
Philadelphia Protein è una variante innovativa della famosa crema spalmabile a base di formaggio, prodotta da Kraft Heinz di proprietà della multinazionale americana Mondelez International. Questa versione speciale di Philadelphia è stata arricchita con proteine (o meglio, prima scremata dai grassi e poi addizionata di proteine) per offrire un’opzione proteica a coloro che cercano un equilibrio tra gusto e nutrizione.
Il prodotto mantiene la consistenza morbida e cremosa che caratterizza la linea tradizionale di Philadelphia, ma con un’aggiunta significativa di proteine. Questo fa sì che Philadelphia Protein sia particolarmente interessante per coloro che desiderano integrare una maggiore quantità di proteine nella loro alimentazione senza rinunciare al piacere di un’ottima crema spalmabile. Confezionato in un pratico barattolo sigillato, il Philadelphia Protein offre comodità e versatilità nell’utilizzo, che lo rendono adatto per spalmare su pane, bagel, crackers o come ingrediente in diverse ricette creative. Tra poco, esploreremo più a fondo il gusto, la qualità degli ingredienti e i valori nutrizionali di questa variante proteica di Philadelphia.
Ingredienti: leggiamo l’etichetta
Ecco l’elenco degli ingredienti come descritti dalla stessa azienda:
- LATTE scremato pastorizzato,
- LATTE pastorizzato,
- concentrato di proteine del LATTE,
- sale,
- addensante (farina di semi di carrube),
- acidificante (acido citrico).
Si nota subito che l’elenco è abbastanza contenuto, un alimento con pochi ingredienti è quasi sempre una buona cosa. Così come il Philadelphia Classico, anche questa versione è adatta ai vegetariani ma non ai vegani. Andiamo ad analizzare singolarmente gli ingredienti.
Il primo ingrediente dell’elenco è il latte scremato, questo significa meno grassi, infatti come vedremo nel capitolo sui valori nutrizionali, in generale Philadelphia Protein risulta meno grasso del Philadelphia classico. A questa preparazione “sgrassata” viene aggiunta una quantità non specificata latte (si presume intero) e di concentrato di proteine del latte, ed è proprio questo ingrediente ad innalzare considerevolmente la percentuale finale di proteine. Possiamo quindi affermare che le proteine aggiunte in Philadelphia Protein sono solo quelle del latte stesso.
Completano il prodotto, del sale, la farina di semi di carrube – E410 (usata come addensante), e dell’acido citrico – E330 per acidificare.
Philadelphia Protein è privo di glutine, conservanti, coloranti artificiali e aromi artificiali, fornendo un’opzione più naturale rispetto ad alcuni prodotti concorrenti sul mercato. Questo si allinea con la tendenza attuale verso alimenti più autentici e privi di ingredienti artificiali indesiderati.
Valori nutrizionali di Philadelphia Protein
Vediamo adesso i valori nutrizionali del Philadelphia Protein così come indicati sulla confezione:
Valori nutrizionali | Porzione 100g | GDA | % |
---|---|---|---|
Valore energetico | 365kJ / 87kcal | 2000 | 4.3% |
Proteine | 11.0g | 50g | 22.0% |
Carboidrati | 4.9g | 260g | 1.9% |
di cui zuccheri | 4.9g | 90g | 5.4% |
Grassi | 2.5g | 70g | 3.6% |
di cui saturi | 1.7g | 20g | 8.5% |
Fibre | 0.4g | 24g | 1.7% |
Sodio | 0.85g | 6g | 14.2% |
I punti di forza sono sicuramente le tante proteine e le poche calorie (per chi cerca un prodotto proteico e ipocalorico è l’ideale). Per quanto riguarda il contenuto di carboidrati e grassi è importante notare come ci sia uno sbilanciamento con più zuccheri che grassi. Se stai seguendo una dieta chetogenica questo è ovviamente un aspetto negativo da tenere in considerazione. Ecco di seguito il grafico di ripartizione dei macro nutrienti, che da visivamente un’idea di come i carboidrati siano effettivamente il doppio dei grassi.

La prova dell’assaggio del Philadelphia Protein
Il gusto e il sapore del Philadelphia Protein sono un aspetto fondamentale da valutare in questa recensione. Essendo una variante arricchita con proteine della crema spalmabile a base di formaggio tradizionale, è importante capire se riesce a mantenere l’equilibrio tra la sua componente salutare e il sapore delizioso per cui Philadelphia è conosciuto. I consumatori possono aspettarsi di sperimentare un gusto simile al Philadelphia originale, con una leggera differenza data dall’aggiunta di proteine. La crema spalmabile mantiene la sua consistenza cremosa e la sensazione vellutata in bocca che ha reso celebre il marchio. La consistenza facilita la diffusione uniforme sulla superficie del pane o di altri alimenti.
In conclusione
In conclusione, il Philadelphia Protein si dimostra una scelta interessante per coloro che cercano un’opzione più ricca di proteine senza compromettere il gusto. La crema spalmabile mantiene la qualità e la consistenza vellutata che ha reso famosa la linea di prodotti Philadelphia, arricchendola con proteine di qualità. Con la sua versatilità e la capacità di adattarsi a diverse preparazioni, il Philadelphia Protein si rivela un alleato per arricchire i pasti e le merende quotidiane. Se sei alla ricerca di un prodotto alimentare che offra un equilibrio tra sapore e nutrizione, il Philadelphia Protein merita sicuramente di essere preso in considerazione.
Se segui la dieta chetogenica, ricorda che questa versione di Philadelphia contiene circa 2 grammi di carboidrati in più del Philadelphia classico. Per questo, il nostro consiglio è di preferire la versione classica. Se vuoi avere una panoramica completa sui valori nutrizionali del Philadelphia Protein, visita la pagina dedicata su Questo è Cheto: Philadelphia Protein e dieta chetogenica.
Vuoi avere un elenco completo di alimenti compatibili con la dieta chetogenica? se non l’hai già fatto, ottieni subito una copia della nostra tabella degli alimenti chetogenici!
photocredit: Philadelphia.it