I 7 frutti migliori per la dieta chetogenica

Consumare la frutta durante la dieta chetogenica non e’ affatto semplice: questa dieta infatti si basa su uno stato fisiologico chiamato ‘chetosi‘, durante il quale il nostro organismo usa come ‘carburante’ i grassi anziché i carboidrati. Se per errore, mangiando frutta o altri alimenti, si introducono troppi zuccheri, il corpo esce dallo stato di chetosi e la dieta chetogenica si interrompe.

Per questo motivo e’ importante scegliere gli alimenti giusti da consumare durante la chetogenica e tra le categorie più richieste c’è sicuramente la frutta. Solitamente la frutta contiene molti zuccheri per cui bisogna scegliere con attenzione quale mangiare e non esagerare mai con la quantità.

Dopo questa breve introduzione vediamo adesso insieme quali sono i 7 migliori frutti per la dieta chetogenica.

Avocado = dieta chetogenica

L’avocado e’ il frutto chetogenico per eccellenza (lo abbiamo addirittura scelto per il nostro logo di QuestoECheto!). I suoi valori nutrizionali sono altamente compatibili con la dieta chetogenica. L’avocado contiene pochissimi zuccheri (meno di un grammo per 100 grammi di prodotto) e una discreta quantità di grassi di origine vegetale (quindi non ha colesterolo).

Essendo un frutto cosiddetto ‘grasso’ aiuta a sentirsi sazi e inoltre contiene buone quantità di Omega 3 e Vitamina E, entrambi utilissimi per il nostro organismo.

Agrumi

Gli agrumi sono una tipologia di frutta compatibile con la dieta chetogenica perché la quantità di zuccheri che contengono e’ limitata. Bisogna tuttavia fare delle distinzioni: Il limone e’ altamente compatibile con la cheto, purtroppo non e’ un frutto che si riesce a consumare facilmente per via della sua acidità ed asprezza. Arance, clementine, pompelmi e simili sono anch’essi compatibili con la dieta chetogenica ma vanno consumati con più moderazione poiché hanno circa 8 grammi di zuccheri per 100 grammi di prodotto.

Una bella spremuta di agrumi con una buona percentuale di succo di limone e’ senz’altro una ottima bevanda per la dieta chetogenica.

Frutti rossi

La seconda ‘famiglia’ di frutti che si può consumare durante la dieta chetogenica e’ senz’altro quella dei frutti rossi e frutti di bosco: Fragole, mirtilli, ribes, lamponi e more.

I frutti di bosco contengono circa 6 grammi di zuccheri per 100 grammi di prodotto, per cui sono un’ottima scelta. Le fragole sono anch’esse compatibili con la dieta chetogenica anche se mediamente contengono un po’ più zuccheri (circa 7 grammi).

Olive

Anche se non siamo abituati a consumarle come frutta, le olive sono un’ottima scelta per la dieta chetogenica. Le olive contengono pochissimi carboidrati e molti grassi di origine vegetale. Unica accortezza, soprattutto per chi soffre di pressione alta, non eccedere con il consumo di quelle in salamoia poiché contengono molto sale.

Una curiosità: le olive non sono solo verdi o nere! Esiste anche una specie di olive molto particolari, le cosiddette olive bianche, anche queste sono compatibili con la dieta chetogenica.

Nespole

Le nespole sono un frutto poco conosciuto ma gustosissimo e dalle molte proprietà benefiche. La stagione migliore per consumarle e’ tarda primavera (giugno). Hanno un tipico colore arancione e una polpa succosa dal gusto più aspro di un’albicocca. Per quanto riguarda la dieta chetogenica, le nespole sono una varietà di frutta ammessa in quanto la quantità di zuccheri e’ abbastanza contenuta (circa 6 grammi per 100 grammi di prodotto).

Anguria

L’anguria conosciuta anche come ‘cocomero‘ e’ il frutto simbolo dell’estate e per nostra fortuna e’ anche compatibile con la dieta chetogenica. Come le nespole, contiene circa 6 grammi di zuccheri ogni 100 grammi di prodotto.

Melone

L’altro frutto estivo per eccellenza, il melone era già consumato nei tempi antichi; sono stati riscoperti affreschi raffiguranti dei meloni anche a Pompei. Il melone si ritrova spesso nelle diete ipocaloriche, perché povero di calorie (solo 38 Kcal per 100 grammi). Per quanto riguarda la dieta chetogenica, il melone e’ un frutto compatibile ma con moderazione perché gli zuccheri sono circa 8 grammi, quindi non pochissimi.

Siamo sicuri che dopo aver letto questo articolo avrai molta più facilita’ a scegliere quale frutta mangiare nella dieta chetogenica. Ovviamente questi erano solo una parte dei frutti compatibili con la dieta chetogenica, per scoprirli tutti ottieni la guida completa in pdf oppure visita la pagina dedicata alla frutta sul nostro portale.

2 pensieri su “I 7 frutti migliori per la dieta chetogenica

  1. […] E per quanto riguarda la frutta? a tal proposito abbiamo scritto un articolo apposito. […]

  2. […] Speriamo che questa ricetta ti sia piaciuta, i limoni sono anche tra i migliori frutti per la dieta chetogenica, leggi l’articolo completo qui. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *